Gli studenti del Rossi si confrontano con le energie rinnovabili
Le energie rinnovabili, il fabbisogno crescente di potenza, le tecnologie già utilizzabili e quelle invece di là da venire: questi i temi dell'incontro nell'Aula Magna dell'Itis Rossi di Vicenza, tenuto dall'ing. Marco Giusti, responsabile della Direzione di Ingegneria e Ricerca di Agsm Aim, e dai suoi collaboratori Matteo Pasqualini e Lorenzo Masini. Presenti 10 classi quarte e quinte di vari indirizzi dell'Istituto.
Tra i temi trattati dall'ing. Marco Giusti, l'urgenza di procedere spediti verso la transizione energetica per abbandonare le fonti fossili e sfruttare invece fonti rinnovabili e non inquinanti, come l'eolico e il solare.
L'incontro è stato reso interessante anche da alcuni questionari somministrati in diretta, via web, agli stessi alunni che hanno potuto in questo modo esprimere le proprie convinzioni, orientamenti e interrogativi sull'argomento.
Sei di queste classi andranno in visita nelle prossime settimane anche al parco eolico di Agsm Aim di Rivoli, sulle colline della Val D'Adige.